Il film ricostruisce la storia tragica di Graziella Campagna, una ragazza di soli diciassette anni uccisa dalla mafia il 12 dicembre 1985. E centrale, in questa storia, è anche la figura di suo fratello Pietro, carabiniere, che non ha mai smesso di cercare gli assassini di sua sorella.... + info »
Giuseppe Di Vittorio si trova costretto ad abbandonare presto la scuola per andare a lavorare nei campi. Cresciuto, sarà il primo lavoratore a organizzare uno sciopero per i diritti dei braccianti... + info »
Spiantato, ironico, amante delle donne e della tecnologia, Pippo sembrerebbe aver messo la testa a posto sposando Taninè Schilirò, figlia dell'uomo più ricco di Vigàta, ma il nostro protagonista è appunto un uomo che in realtà non si accontenta mai.... + info »
La fiction, girata a Ragusa e dintorni, venne trasmessa in prima visione dalla RAI il 14 febbraio del 2007, ottenendo una audience di 6.360.000 telespettatori e uno share del 26,70%[senza fonte]. La regia è di Alberto Negrin. Nel film viene raccontata l'ascesa del clan dei corleonesi e dei suoi capi: Michele Navarra, Luciano Liggio, Totò Riina ed... + info »